BiologiaMarina.eu

 

 



ARCHIVIO 2013 (espandi | comprimi)

ARCHIVIO 2012 (espandi | comprimi)

ARCHIVIO 2011 (espandi | comprimi)

ARCHIVIO 2010 (espandi | comprimi)

ARCHIVIO 2009 (espandi | comprimi)

 

   

10 MARZO 2013

MORIA DI STENELLE, SALE A 77 IL NUMERO DI ESEMPLARI SPIAGGIATI
Sale a 77 il bilancio degli spiaggiamenti di stenella striata (Stenella coeruleoalba) registrato dalla Rete Nazionale Spiaggiamenti Mammiferi, creata e coordinata dai Ministeri dell’Ambiente e della Salute. Secondo il rapporto provvisorio elaborato nei giorni scorsi dalla Rete, circa il 50% delle stenelle finora esaminate (12 su 24) è risultato infetto dal virus del morbillo (Dolphin Morbillivirus), responsabile in passato di due gravi epidemie nel Mediterraneo (tra il 1990 e il 1992 e tra il 2006 e il 2008) e di altri episodi analoghi nel resto del mondo.
È stata anche evidenziata la capacità del virus di infettare altre specie di mammiferi acquatici. Inoltre, su circa il 60% delle stenelle esaminate (20 su 32) è stato isolato il batterio Photobacterium damselae, responsabile di sindromi emolitiche ed emorragiche.
Il ruolo di questo agente nell’anomalia in corso rimane tuttavia ancora da comprendere. In generale, tutti gli animali sono risultati infestati da parassiti, indice di un quadro immunitario compromesso in modo significativo. Tra le ragioni possibili, oltre al morbillivirus o altri agenti biologici, anche agenti inquinanti organici che si accumulano nei tessuti dei cetacei e che possono alterarne la risposta immunitaria.
Si tende comunque a escludere episodi di tossicità acuta, dovuta all'inquinamento, poiché una circostanza di questo tipo avrebbe danneggiato più specie e tutte nello stesso momento. Dopo più di un mese dall’inizio della morìa di stenelle lungo le coste del Tirreno - prevalentemente in Toscana, Lazio, Calabria, Sicilia e Campania - per comprendere meglio la natura di questo fenomeno dovranno essere fatte, nell’arco di un mese, altre analisi, i cui esiti saranno confrontati con quelli di altre ricerche, in particolare con le indagini genetiche per lo studio di popolazione di stenelle e quelli relativi ai fattori meteo-marini. Fonte: GeaPress.

Leggi l'intervento di Giuseppe Nortarbartolo di Sciara qui.